|
luoghi che visitiamo potrebbero essere fangosi;
Il
vero naturalista se li ha a disposizione, non dimentica mai di portare con se:
· blocchi notes;
·
penna;
· macchina fotografica;
·
binocolo;
·
lente
d’ingrandimento;
·
sacchetti
di plastica; etichette per la raccolta di materiale;
· carta geografica dell’area.
Per
osservare al meglio l’ambiente naturale che ci circonda NON bisogna gridare, parlar forte e cantare altrimenti
disturberemo gli animali che vi
abitano.
Ascoltate i suoni della natura ¯¯, annusate il suo profumo e osservatene i colori. Prendete appunti, fotografate, disegnate quello che vi colpisce di più così potrete ricordare e raccontare anche ai vostri genitori ed amici, quest’esperienza a contatto con la natura.
Se volete raccogliere qualcosa
chiedete alla guida se è
possibile farlo.
Ma cosa molto importante NON allontanatevi dal gruppo.